Certified
Other
Type
Grower



Certified
Other
Type
Grower
About
La Busattina
Azienda Agricola Biodinamica
Technical sheet
TerreEteree 2015
Il terroir, il vigneto, la vendemmia.
Denominazione: Toscana IGT
Classification: Toscana IGT
Metodo Coltivazione: Biodinamico
Agricolture: Biodynamics
Suolo: sciolto, sabbioso, ricco di scheletro sub acido.
Terrain, soil: red sand
Sangiovese 85%, Ciliegiolo 15%
Variety: Sangiovese 85%, Ciliegiolo 15%
Estensione del vigneto: 3 ha. (ettari) lavorati con metodo biodinamico
Size of vineyard: 3 hectares
Tipo di impianto: Cordone speronato basso.
Densità media ceppi per ha. : 3.300/5.600
Plant density: 3.300/5600 plants per hectare
Età media del vigneto. 40 anni.
Produzione media per ha. : 50ql. (50 quintali)
Production: 50 ql grapes per hectars
Vendemmia:in ottobre raccolta manuale 100%, in cassette.
Harvest: october, by hand in small boxes
La Cantina.
Vinificazione: Diraspatura- pigiatura soffice.
Fermentazione con lieviti autoctoni senza controllo della temperatura.
Alcoholic fermentation without selected yeast. Only indigenous yeast.
Macerazione per 28/30 giorni.
Maceration of the grapes for four weeks on the skins, in steel tanks.
Rimontaggi 2-4 al giorno
Follatura quotidiana.
Affinamento: acciaio/ 3 mesi in bottiglia
Aging: 12 months in stainless steel vats, three months refining in bottle.
Grado alcolico: Alc.14 % vol.
Alcohol: 14%
Analisi all’imbottigliamento/Analysis:
Acidità totale/ Total Acidity g./l. 5,30
An. Solforosa tot./Total sulphites mg./l. 42
Legnotorto 2013
Denominazione: Rosso Toscana IGT
Classification: Rosso Toscana IGT
Suolo: sciolto, sabbioso, ricco di scheletro sub acido.
Terrain, soil: red sand
Vitigno: Sangiovese 100%
Variety: Sangiovese 100%
Estensione del vigneto: 2 ha. (ettari)
Size of vineyards: two hectares
Metodo di coltivazione: Biodinamico
Agricolture: Biodynamics
Tipo di impianto: Cordone speronato basso.
Densità media ceppi per ha. : 3.300/5.600
Plant density: 3.300/5600 plants per hectare
Età media del vigneto. 15 anni.
Produzione media per ha. : 40ql. (40 quintali)
Production: 40 ql grapes per hectars
Vendemmia: raccolta manuale 100%, in cassette.
Harvest: october, by hand in small boxes
La Cantina.
Vinificazione: Diraspatura- pigiatura soffice.
Fermentazione con lieviti autoctoni senza controllo della temperatura.
Alcoholic fermentation without selected yeast. Only indigenous yeast.
Macerazione per 21 giorni.
Maceration of the grapes for three weeks on the skins, in steel tanks.
Rimontaggi 2-4 al giorno
Follatura quotidiana.
Affinamento: acciaio/ barriques, 2 mesi in bottiglia
Aging: 12 months in stainless steel vats, two months in barriques, three months refining in bottle.
Grado alcolico/ Alcohol: Alc.13,5% vol.
Analisi all’imbottigliamento/Analysis:
Acidità totale/Total Acidity g./l. 5,70
An. Solforosa tot./ Total Sulphites: mg./l. 40
S. Martino 2018
Denominazione :IGT Bianco Toscana
Classification: Bianco Toscana IGT
Suolo: sabbioso argilloso.
Terrain, soil: red sand- clay
Vitigno: Trebbiano Toscano 75%, Malvasia Toscana 25%.
Variety: Trebbiano Toscano 75%, Malvasia Toscana 25%.
Estensione del vigneto: 0,5 ha.
Size of vineyards: 0,5 hectares
Metodo di coltivazione: Biodinamico
Agricolture: Biodynamics.
Tipo d’impianto: Cordone speronato.
Densità media di ceppi ad ettaro: 3.300
Plant density: 3300 plants per hectare
Età media del vigneto: 40 anni.
Produzione media del vigneto: 40 ql./Ha
Production: 40 ql grapes per hectars
Vendemmia:in ottobre raccolta manuale 100%
Harvest: october, by hand in small boxes
Vinificazione: diraspatura, fermentazione con lieviti autoctoni , sulle bucce, senza controllo della temperatura in vasche di acciaio da 15/20 hl. Per 7-10 giorni.
Fermentation: only indigenous yeast, with period of 7 – 10 days on the skins
Affinamento per 6 mesi negli stessi contenitori su fecce fini, ulteriore affinamento di due mesi in bottiglia.
Ageing: six months in stainless vats “ sur lies”,two months refining in bottle
Grado alcolico/Alcohol: 12,5% vol.
Analisi all’imbottigliamento/Analysis
Solforosa totale/ Total sulphites: 43 mg./l.
Acidità totale: g/l 5,12
Ciliegiolo 2011
Denominazione: IGT Rosso Maremma Toscana
Classification: Rosso Maremma Toscana IGT
Suolo: sciolto, sabbioso ricco di scheletro acido
Terrain, soil: red sand
Vitigno: Ciliegiolo 100%
Variety: Ciliegiolo 100%
Estensione del vigneto: 0,5 ha.
Size of vineyards: 0,5 hectares
Metodo di coltivazione: Biodinamico
Agricolture: Biodynamics
Tipo d’impianto: cordone speronato
Densità media di ceppi ad ettaro: 5.600
Plant density: 5600 plants per hectare
Età media del vigneto: 13 anni
Produzione media del vigneto: 50 ql.
Production: 50 ql grapes per hectars
Vendemmia: raccolta manuale 100%, in cassetta in ottobre
Harvest: october, by hand in small boxes
Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, macerazione di 30-40 giorni sulle bucce in botti di rovere senza controllo della temperatura, 2-4 rimontaggi e follature quotidiane.
Alcoholic fermentation without selected yeast. Only indigenous yeast. Maceration of the grapes for four weeks on the skins, in 1700 litre wooden vats
Affinamento per 18 mesi in botti di rovere, 6 mesi di affinamento in bottiglia. Nessuna filtrazione
Ageing: 18 months in wooden vats, six months refining in bottle. Unfiltered.
Grado alcolico/Alcohol: 14,0% Vol.
Analisi all’imbottigliamento/Analysis:
Solforosa Totale (SO2) : 40 mg/l.
Certifications
Certified - by CCPB - DEMETER
Contact Details
Loc. Busattina snc - S. Martino sul Fiora 58014 (GR)
S.Martino sul Fiora,
58014
Italy
Technical information
Wine
This grower-maker grows all their own grapes.
- Size of their farm: 45 (ha)
- Size of farm under vine: 4 (ha)
- All grapes are dry-farmed. None of the vineyards are irrigated.
- All grapes are harvested manually.
Average production of wine: 10000 (btl)